
Il " Titolo" nella foto indica che la sotto passa l' Acquedotto Pugliese".
Secondo il censimento del 1881 si aveva per la Basilicata il seguente prospetto:
3.765 appartamenti sotterranei con 6.798 stanze a 15.327 presenti;
51.299 appartamenti al solo p. terreno con 78.942 stanze a 197.658 presenti;
62.697 appartamenti con un p. superiore al terreno con 138.820 stanze a 254.421 presenti;
299 appartamenti con soffitte con 399 stanze a 1232 presenti
I sotterranei abitati sono molti in 31 comuni, pochi in 41, nessuno in 52; più numerosi ad ogni modo che nelle altre regioni. Infatti nel 1881 mentre a Roma vivevano in sotterranei 244 persone e a Napoli 968, ne vivevano 4512 nella sola città di Potenza.
In 116 comuni le case sono generalmente fornite di camini e cappe fumarie, in 8 sono generalmente sfornite. Sono provviste generalmente le case di latrine ( per quanto primitive) in 9 comuni: ne sono affatto sprovviste in 115. Le stalle sono unite generalmente alle case in 30 comuni; generalmente separate in 34. L'uomo coabita generalmente col bestiame in 17 comuni; non vi coabita in 107, ma passa , in molti comuni la sera, specialmente di Inverno, nelle stalle.