
Il culto di sant' Antonio abate ebbe cominciamento dalla città di Vienna, nel Delfinato, spaventevolmente colpita l'anno 1089 dall' ignis sacer, una specie di eresipola cangerosa, che infierì per tutta Italia nella seconda metà del secolo XII.
Documenti:
Item la ecclesia in loco de Santo Antonio de Arenigro de Atella, con tutti li soi intrati e raggioni, sono e spettano alla Mensa Episcopale di Rapolla, e quelli che demorano in ditto loco correspondano le intrate a ditta Mensa Episcopale.
Melfi 1547
La Terra di Atella tiene un casale detto Arenigro, distante da detta Terra circa tre miglia, dove abitano da 45 fuochi di Albanesi incirca, quali habitano dentro grotte accomodate con fabbrica, et vicino detto casale vi è una ecclesia detta si sant' Antonio; il quale casale Arenigro si può augumentare, come tuttavia si va augumentando.
Orazio Grasso 4 Aprile 1615
da Rionero Medievale G. Fortunato
Nessun commento:
Posta un commento