Facciamo piena ed indubitata fede noi qui sottoscritti, sindaco ed eletti del Casale di Rionigro,... che li suoi abitanti sono al numero di tremila e quarantacinque;... che in esso é una sola parrocchia;... che l'utile suo Padrone, signore di Atella, vi ha docati sessanta annui di focaggi e docati trenta per il suolo dell'abitato;... che vi sono due medici ed un notaio,... e il più de' cittadini, taluni hanno case e vigne per loro proprio uso, taluni abitano nelli pagliai e nelle grotte, tutti, meno pochi artegiani, inclinati alla coltura della terra. E per essere la verità, ne abbiamo fatto la presente scritta, robborata con l'Universal Suggello*.
Rionigro, lì 28 Giugno 1735
Rionigro, lì 28 Giugno 1735
* Il suggello dell'Università é lo stemma di S. Paolo ( un braccio con la spada in mano) de' Benedettini di Monticchio.
Stemma Benedettini di Monticchio raffigurante San Paolo con la spada (n.d.b.)
Attuale stemma della città di Rionero (n.d.b.)
Nel 1752 Rionero é terra cresciuta in numero di vicino a novemila persone molto benestanti, con moltissimi ancora ricchi ed assai civili, di famiglie venute tutte da fuori.
Nessun commento:
Posta un commento